Il Club
Se vuoi un'automobile d'epoca magnificamente progettata e costruita, che sia adatta all'uso di tutti i giorni, veloce da confrontarsi con il traffico odierno, ragionevolmente economica da gestire, e non così complicata che la sua manutenzione si trasformi in un incubo, prova a pensare ad una Fulvia.
È probabilmente il capolavoro di meccanica economicamente più accessibile che rispetta tutte queste caratteristiche.
Il Lancia Fulvia Club è un'associazione culturale che custodisce il retaggio morale e materiale della tradizione del marchio Lancia promuovendone la valorizzazione storica e culturale relativamente al modello Fulvia
In evidenza
Auto e Moto d’Epoca 2025
Nella sezione Imamgini -> Fiere, abbiamo pubblicato le foto dell'evento di Bologna 2025.
(continua a leggere...)
Val d’Orcia, il video
Sergio Di Castello, titolare del canale youtube Motoring Bug, ha pubblicato uno splendido video del nostro raduno
(continua a leggere...)
Fulvia Coupé, 60 anni e non sentirli
Per festeggiare i 60 anni di storia del modello Coupé, abbiamo pubblicato una analisi stilistica del capolavoro di Piero Castagnero. Seguite il menù [LeAuto][Lo Stile][Fulvia Coupé]
(continua a leggere...)
Test Drive

Quando correre il Rallye de Montecarlo Historque è un sogno che si avvera.
( continua… )
Tutto è cominciato nel 1972, quando Sandro Munari, a bordo della Fulvia, stava guidando sulle strade nevose del Turini.
( continua… )
Un giro con la Fulvia Zagato sulla pista del Nürburgring, definito l'Inferno Verde da Jackie Stewart.
( continua… )
Proviamo una Fulvia Coupé 1600 HF, appena preparata, sulle mitiche strade del col del Turini.
( continua… )





